Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

con chi sei stato

См. также в других словарях:

  • Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …   Wikipédia en Français

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …   Dizionario italiano

  • sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …   Dizionario italiano

  • Cesare Andrea Bixio — (* 11. Oktober 1896 in Neapel; † 5. März 1978 in Rom) war ein italienischer Komponist. Bixio schrieb ca. 150 Filmmusiken und ca. 500 populäre italienische Lieder. Die deutsche Version Mama des ursprünglich 1940 von Bixio für Benjamino Gigli… …   Deutsch Wikipedia

  • gentile — 1gen·tì·le agg., s.m. FO 1. agg., che ha modi affabili e cortesi nel trattare con gli altri: una persona gentile, sei stato gentile a venire a prendermi | troppo gentile! formula per ringraziare qcn., spec. di un invito, di un complimento;… …   Dizionario italiano

  • interrogazione —    interrogazióne    (s.f.) Atto di interrogare, la frase con cui si interroga. Gram­maticalmente possiamo distinguere tra la frase interrogativa diretta (pro­posizione principale: Dove sei stato? ) e la interrogativa indiretta (su­bordinata: mi… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • citrullo — 1ci·trùl·lo agg., s.m. CO che, chi è poco intelligente: sei stato veramente un citrullo! Sinonimi: allocco, babbeo, gnocco, grullo, scemo, sciocco, 1stolto, stupido, tonto. Contrari: intelligente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: dal… …   Dizionario italiano

  • villano — vil·là·no s.m., agg. 1. s.m. OB LE abitante della campagna; contadino Sinonimi: campagnolo, contadino. Contrari: cittadino. 2a. agg., s.m. CO spreg., che, chi è rozzo, privo di garbo e cortesia: si è comportato da villano, sarà ricco e famoso, ma …   Dizionario italiano

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»